Pane di patate della Garfagnana
Il pane di patate è un tipo di pane rustico, ingentilito dalla presenza delle patate, d’intenso aroma grazie alla cottura a legna. È uno dei cosiddetti “cibi poveri” nato dall’esigenza, in annate di scarsa produzione di cereali, di integrare parzialmente la quantità di farina di grano. L’aggiunta di patate, tuttavia, aveva anche la funzione di mantenere a lungo la freschezza del prodotto che, secondo la consuetudine, veniva prodotto al sabato e poi mantenuto per tutta la settimana nelle madie.