Fra tradizione e leggenda, tutte le castagne della montagna lucchese.
A ottobre le giornate si fanno più fredde, il sole tramonta presto. Per le vie del centro un odore intenso, dolce e un po’ bruciato, e da piccoli bracieri posti ai crocevia delle strade si alzano nuvolette di fumo che si mischiano alla nebbiolina autunnale. Il venditore più pittoresco di fronte a uno di questi bracieri invita i passanti con cantilene a intervalli regolari “mondinee..mondine caldee!”. È tempo di Castagne.. di riunioni davanti al camino a sporcarsi le mani nello sbucciarle…
